Servizio di assistenza e consulenza Progetti PNRR
Italia Domani è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, un piano di trasformazione del Paese che lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva.
Italia Domani fa parte di Next Generation EU, il programma di rilancio economico attivato dall’Unione Europea e dedicato agli stati membri.
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza costituisce un’opportunità unica per la crescita del Paese e per un rilancio economico a favore delle generazioni future. Il PNRR costituisce anche una sfida importante per la pubblica Amministrazione e per i singoli Ministeri, chiamati ad attuare un Piano articolato e ambizioso.
In questo momento le linee d’investimento che le scuole italiane si trovano ad dover gestire sul PNNR sono diverse, le azioni su cui offre servizi qualificati il nostro Team di esperti sono le seguenti:
- PNRR M4C1 Investimento 3.2 “Scuola 4.0 – Scuole innovative, nuove aule didattiche e laboratori”: si tratta di un investimento volto alla trasformazione delle classi in ambienti di apprendimento innovativi e la creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro, in sinergia con il cablaggio degli edifici scolastici e la digitalizzazione didattica e amministrativa delle scuole.
- Piano Scuola 4.0 – Azione 1 – NEXT GENERATION CLASS – Ambienti di apprendimento innovativi
- Piano Scuola 4.0 – Azione 2 – NEXT GENERATION LABS – Laboratori per le professioni digitali del futuro
- PNRR M4C1 Investimento 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica si tratta di un investimento volto a misurare e monitorare i divari territoriali, anche attraverso il consolidamento e la generalizzazione delle prove PISA/INVALSI; ridurre i divari territoriali in Italia per quanto concerne il livello delle competenze di base (italiano, matematica e inglese) e, in particolare, nel Mezzogiorno; –sviluppare una strategia per contrastare in modo strutturale l’abbandono scolastico.
- Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 170/2022)
Il nostro di team di esperti “accompagna” la scuola fin dalla progettazione dell’intervento e svolge la seguente attività:
- Consulenza preliminare per la redazione dei progetti
- Progettazione esecutiva (siamo disponibili come società a svolgere il ruolo di progettisti esecutivi);
- Formazione del personale utile all’attuazione dei diversi progetti
- Supporto alla stesura dell’attuazione con relativa preparazione dei documenti necessari
- Consulenza per la gestione della piattaforma “Futura PNNR Gestione Progetti” nelle fasi di: Attuazione e Procedure
- Consulenza per la gestione del piattaforma “Futura PNNR Gestione Progetti” nelle fase di Rendicontazione dei progetti
